Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato delle importanti modifiche alla legge sulla protezione della fauna selvatica e sul prelievo venatorio, in vigore dal 3 ottobre 2024. Ecco cosa cambia per gli appostamenti di caccia:
Modifiche agli appostamenti:
• Ora è possibile scegliere se indicare la posizione dell’appostamento precario tramite coordinate georeferenziate.
• I cacciatori possono presentare foto per dimostrare lo stato del luogo prima e dopo l’allestimento dell’appostamento.
Semplicità nell’allestimento:
• Modifiche temporanee al sito, come lo sfalcio dell’erba o l’installazione di supporti per richiami, sono consentite purché non alterino in modo permanente l’ambiente.
Autorizzazioni pluriennali:
• Nelle aziende faunistico-venatorie, sarà possibile ottenere autorizzazioni fino a 5 anni, soggette a rinnovo annuale tramite il pagamento della tassa specifica.
Queste modifiche semplificano e chiariscono il processo per allestire gli appostamenti di caccia, mantenendo il rispetto per l’ambiente.