Il video, realizzato dall’IZSVe per la Regione del Veneto, è scaricabile dal sito della Rete di Sorveglianza Epidemiologica del Veneto, al link:
https://www.resolveveneto.it/emergenza-psa-e-allevamenti- familiari/
Dettagli
I riscontro alle richieste di chiarimenti pervenute in queste ultime settimane da parte di alcune AA.VV. in merito ad attività di Polizia Giudiziaria effettuate perlopiù in provincia di Vicenza, la scrivente Direzione non possiede elementi sufficienti per circoscrivere e contestualizzare le contestazioni.
DettagliLa Regione del Veneto In ottemperanza ai dispositivi regionali e nazionali vigenti [DGR n. 1057 del 29/08/23 e provvedimento del Ministero della Salute prot. n. 24855 del 4/10/23], le tipologie di richiami vivi utilizzabili attualmente nelle Zone di rischio A e B della regione Veneto sono:
DettagliLa Regione del Veneto stabilisce che dalla stagione 2023/24 la richiesta di anelli di marcatura per i pullus nati in allevamento andrà effettuata tramite il Sistema Informativo della Regione del Veneto, selezionando "Istanza Caccia" e "Richiesta Rilascio Anelli" e compilando tutti i campi richiesti.
Si ricorda che è necessario possedere lo Spid per accedere al portale.
La scadenza per la presentazione delle domande è sempre il 31 dicembre.
Link al portale:
https://cacciapesca.regione.veneto.it/rvcp-fo/login
DettagliViene resa disponibile la modulistica per l'iscrizione o la recessione da socio per l'annata venatorio 2024/25 per gli ATC della provincia di Venezia, si ricorda che è possibile inviare la domanda dal 1 di Novembre fino al 31 Dicembre di ogni anno.
DettagliCon sentenza 967 del 20/10/2023 il TAR del Veneto riudisce a una giornata aggiuntiva la possibilità di cacciare la migratoria da solo appostamento e fissa per la discussione del merito l’udienza pubblica del 7 dicembre 2023.
DettagliAutorizzazione al regime di prelievo venatorio alla specie Cinghiale (Sus scrofa) in provincia di Verona per la stagione venatoria 2023/2024. (art. 16 L.R. n. 50/1993).
DettagliLa Regione del Veneto stabilisce il divieto dell’esercizio venatorio nei terreni ricadenti della seguente lista per ragioni connesse alla consistenza faunistica. Art. 17 L.R. n. 50/1993:
Dettagli
Con DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1057 / DGR del 29/08/2023 Vengono rese le disposizioni operative per l'utilizzo di richiami vivi appartenenti agli Ordini degli Anatidi e Caradriformi in Veneto nella stagione venatoria 2023/2024.
DettagliIl legislatore comunitario, con il Regolamento della Commissione (UE) 2021/57 del 21 gennaio 2021, recepito con Circolare n. 72 del 09.02.2023 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha sancito il divieto dell'uso del piombo nelle "zone umide".
Dettagli