Homepage Direttive Comunitarie Leggi Nazionali e Regionali Leggi Regionali, decreti, regolamenti e norme

Leggi Regionali, decreti, regolamenti e norme


01.08
2025

VENETO - Divieto di caccia nel sedime aeroportuale del Marco Polo

La Regione del Veneto come ogni anno ha disposto, per l’intera stagione venatoria 2025/2026, il divieto assoluto di caccia nella fascia di 250 metri dal limite del sedime aeroportuale dell’aeroporto Marco Polo (Comune di Venezia), verso la laguna nel settore bonificato della gronda.

Dettagli
01.08
2025

VENETO - Stagione venatoria 2025/2026 – Divieto temporaneo di caccia

La Regione del Veneto come ogni anno ha emanato un decreto che stabilisce un divieto temporaneo di caccia per la stagione venatoria 2025/2026 nelle località di notevole interesse turistico, per tutelare l’integrità e la quiete delle zone coinvolte.

Dettagli
30.07
2025

VENETO - Caccia in deroga Regione Veneto 2025/2026

La Regione del Veneto informa che è in corso la valutazione tecnico-giuridica per l’eventuale autorizzazione dei prelievi in deroga delle specie Storno e Fringuello per la stagione venatoria 2025–2026.

Dettagli
11.07
2025

VENETO - Nuovo Piano di Controllo del Cormorano in Veneto (2025-2029)

La Regione Veneto ha approvato con DGR n. 765 del 08/07/2025 il piano quinquennale per la gestione del Cormorano (Phalacrocorax carbo), un uccello ittiofago che causa danni significativi alla pesca e alle specie ittiche autoctone come la Trota marmorata e il Temolo.

Dettagli
05.05
2025

VENETO - Ordinanza del Commissario Straordinario PSA 1/2025

Con nota ufficiale, il Ministero della Salute ha trasmesso l’Ordinanza n. 1 del 2025, firmata dal Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana (PSA). Il provvedimento introduce misure urgenti e straordinarie finalizzate al contenimento e alla prevenzione della diffusione del virus della PSA sul territorio nazionale.

L’ordinanza disciplina aspetti relativi al rafforzamento delle misure di biosicurezza negli allevamenti, alla sorveglianza epidemiologica nei suini domestici e selvatici, nonché alla regolamentazione degli spostamenti degli animali. Viene inoltre richiamata l’attenzione sull’uniforme applicazione delle disposizioni da parte dei Servizi Veterinari regionali e locali.

Dettagli
14.03
2025

VENETO - Peste Suina Africana: nuove misure di biosicurezza

La Regione Veneto ha trasmesso le direttive del Ministero della Salute per prevenire l’ingresso della Peste Suina Africana (PSA), anche se il territorio è attualmente libero dalla malattia.

Le principali misure di prevenzione:

  • Separazione tra zone pulite e sporche negli allevamenti.
  • Rigida procedura di accesso con utilizzo di indumenti dedicati.
  • Obbligo di pulizia e disinfezione di veicoli e attrezzature dopo ogni utilizzo.
  • Divieto di ingresso per mezzi agricoli non direttamente legati all’allevamento, se non sanificati.

Chi non rispetta le norme rischia sanzioni e la perdita degli indennizzi in caso di focolai.

Dettagli
05.03
2025

VENETO - Nuovi Indici di densita venatoria 2025 Veneto

La Regione ha approvato nuove disposizioni per la stagione venatoria 2025/2026. Le delibere definiscono i nuovi Indici di Densità Venatoria Massima, regolando il numero massimo di cacciatori ammessi nei vari Ambiti Territoriali di Caccia e nel Territorio Lagunare Vallivo della provincia di Rovigo.

Cosa cambia?

  • 1 cacciatore ogni 10 ettari nei normali ATC.
  • 1 cacciatore ogni 35 ettari nell’ATC RO03 (Delta del Po).
Dettagli
04.03
2025

VENETO - Influenza aviaria ad alta patogenicita H5N1

Il Ministero della Salute ha emanato un nuovo dispositivo per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (H5N1). Il provvedimento prevede:

  • Istituzione di una “Zona di Attenzione” con controlli sanitari più rigidi nei territori indicati dall’allegato 1
  • Limitazioni agli spostamenti di volatili vivi, uova e attrezzature tra allevamenti.
  • Monitoraggio intensificato negli allevamenti e sulla fauna selvatica.
  • Procedure specifiche per la macellazione e la movimentazione di pollame e selvaggina.

 Il dispositivo è in vigore fino al 15 marzo 2025, salvo proroghe o modifiche in base all’evoluzione epidemiologica.

Dettagli
10.02
2025

VENETO - Variazioni modalita' di corresponsione per costo libretto armi lunghe e corte e costo carta europea per armi da fuoco per gli stati dell’Unione

Si comunica che dalla data del 01 gennaio 2025 il pagamento del libretto e della carta europea in oggetto indicate, dovrà essere efettuato con le seguenti modalità:
- IBAN nr. IT 64F 01000 03245 BE 00000000 VM effettuato a favore di: Capo X – Capitolo 2383 – Articolo 00 con causale “Costo libretto porto d’arma corta o lunga”.
In particolare il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha regolato quanto sopra specificato con la
circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato nr. 41 del 16.12.2024 riguardante il
programma di reingegnerizzazione dell’architettura informatica di Tesoreria.

Dettagli
04.02
2025

VENETO - Stagione Venatoria 2025/2026: Disposizioni per la Caccia di Selezione agli Ungulati

La Giunta Regionale ha approvato le disposizioni per la caccia di selezione agli ungulati (Cervidi, Bovidi e Suidi) per la stagione venatoria 2025/2026. Il provvedimento stabilisce i criteri per il prelievo selettivo, definendo periodi, orari di caccia e modalità operative per ciascun territorio provinciale, in conformità con le normative nazionali e regionali.

Per l'esercizio della caccia di selezione al di fuori del territorio regionale, l’Unità Organizzativa
coordinamento e gestione ittica e faunistico-venatoria rilascerà ai cacciatori autorizzati che ne
faranno richiesta e nel periodo compreso tra il 2 aprile ed il 31 agosto 2025 un tesserino (a carattere
provvisorio) predisposto sulla base del modello che si ritiene di approvare quale “Allegato A”.

Per ulteriori dettagli consulta il documento.

Dettagli